
GLI CHEF
“L’Emilia Romagna ha una qualità di materia prime talmente straordinarie che basta solo che noi cuochi le tocchiamo con rispetto per farle esprimere. Dall’estero ci guardano. E vedono che siamo una regione che sa aspettare 25 anni prima di assaggiare un aceto balsamico tradizionale. Siamo matti? No, sappiamo ancora sognare”.
Massimo Bottura
Al Circo 8 e ½, 12 chef dell’Emilia Romagna incontrano 12 chef italiani tutti scelti da Enrico Vignoli di Postrivoro e Andrea Petrini. Grandi cuochi e chef stellati cucinano per il pubblico tra show cooking e degustazioni di piatti, trasformando con le mani e col cuore i grandi prodotti della buona terra della via Emilia.
La festa del gusto prosegue attorno al circo dove speciali punti street food gourmet interpretano la cucina da strada con i migliori ingredienti emiliani e romagnoli.
EDIZIONE 2020
PROGRAMMA DEGLI SHOW COOKING
Gli chef cucinano a vista
sabato 26 settembre 2020

Takahiko Kondo
sabato 26 settembre
12.30 - 13.30

Marco Ambrosino
sabato 26 settembre
12.30 - 13.30

Mariano Guardianelli
sabato 26 settembre
13.30 - 14.30

Jessica Rosval
sabato 26 settembre
13.30 - 14.30

Luigi Sartini
sabato 26 settembre
19.00 - 20.00

Giuseppe Rambaldi
sabato 26 settembre
19.00 - 20.00

Gianluca Esposito
sabato 26 settembre
20.00 - 21.00

Chiara Pavan
sabato 26 settembre
20.00 - 21.00

Dario Picchiotti
sabato 26 settembre
21.00 - 22.00

Sarah Cicolini
sabato 26 settembre
21.00 - 22.00

Omar Casali
sabato 26 settembre
22.00 - 23.00

Stella Shi
sabato 26 settembre
22.00 - 23.00
domenica 27 settembre 2020

Daniele Baruzzi
domenica 27 settembre
12.30 - 13.30

Antonio Ziantoni
domenica 27 settembre
12.30 - 13.30

Claudio Di Bernardo
domenica 27 settembre
13.30 - 14.30

The Giglio Boyz
domenica 27 settembre
13.30 - 14.30

Alessio Malaguti
domenica 27 settembre
19.00 - 20.00

Giorgio Servetto
domenica 27 settembre
19.00 - 20.00

Gianluca Gorini
domenica 27 settembre
20.00 - 21.00

Giuliano Baldessari
domenica 27 settembre
20.00 - 21.00

Emilio Barbieri
domenica 27 settembre
21.00 - 22.00

Antonio Zaccardi
domenica 27 settembre
21.00 - 22.00

Stefano Ciotti
domenica 27 settembre
22.00 - 23.00

Lorenzo Lunghi
domenica 27 settembre
22.00 - 23.00
EDIZIONE 2019
PROGRAMMA DEGLI SHOW COOKING
Gli chef cucinano a vista nel circo
sabato 22 giugno 2019
dalle 12,30 alle 14,30 e dalle 19 alle 23
Circo 8 e 1/2

Davide Di Fabio
sabato 22 giugno
12.30 - 13.30

Simone Tondo
sabato 22 giugno
12.30 - 13.30

Tim Butler
sabato 22 giugno
13.30 - 14.30

Kim Mikkola, Evelyn Kim
sabato 22 giugno
13.30 - 14.30

Raffaele Liuzzi
sabato 22 giugno
19.00 - 20.00

Bledar Kola
sabato 22 giugno
19.00 - 20.00

Matteo Salbaroli
sabato 22 giugno
20.00 - 21.00

Tom Anglesea
sabato 22 giugno
20.00 - 21.00

Luca Marchini
sabato 22 giugno
21.00 - 22.00

Colombe Saint-Pierre
sabato 22 giugno
21.00 - 22.00

Marco Cavallucci
sabato 22 giugno
22.00 - 23.00

Marie-Victorine Manoa
sabato 22 giugno
22.00 - 23.00
domenica 23 giugno 2019
dalle 12,30 alle 14,30 e dalle 19 alle 23
Circo 8 e 1/2

Franco Cimini
domenica 23 giugno
12.30 - 13.30

Giovanni Passerini
domenica 23 giugno
12.30 - 13.30

Mario Ferrara
domenica 23 giugno
13.30 - 14.30

Jefferson Alvarez
domenica 23 giugno
13.30 - 14.30

Michele Bacilieri
domenica 23 giugno
19.00 - 20.00

Dalad Kambhu
domenica 23 giugno
19.00 - 20.00

Rino Duca
domenica 23 giugno
20.00 - 21.00

Jordan Bailey
domenica 23 giugno
20.00 - 21.00

Mattia Borroni
domenica 23 giugno
21.00 - 22.00

Francisco Cardenas
domenica 23 giugno
21.00 - 22.00

Giovanni Cuocci
domenica 23 giugno
22.00 - 23.00

Romain Tischenko
domenica 23 giugno
22.00 - 23.00
EDIZIONE 2018
sabato 23 giugno 2018

Takahiko Kondo
sabato 23 giugno
12.30 - 13.30

Simone Tondo
sabato 23 giugno
12.30 - 13.30

Giovanna Guidetti
sabato 23 giugno
13.30 - 14.30

Santiago Lastra Rodriguez
sabato 23 giugno
13.30 - 14.30

Fabio Rossi
sabato 23 giugno
19.00 - 20.00

Pedro Pena Bastos
sabato 23 giugno
19.00 - 20.00

Claudio Di Bernardo
sabato 23 giugno
20.00 - 21.00

Céline Pham
sabato 23 giugno
20.00 - 21.00

Athos Migliari
sabato 23 giugno
21.00 - 22.00

Nikita Sergeev
sabato 23 giugno
21.00 - 22.00

Agostino Iacobucci
sabato 23 giugno
22.00 - 23.00

Felix Schellhorn
sabato 23 giugno
22.00 - 23.00
domenica 24 giugno 2018

Daniele Minarelli
domenica 24 giugno
12.30 - 13.30

Lukas Mraz
domenica 24 giugno
12.30 - 13.30

Silver Succi
domenica 24 giugno
13.30 - 14.30

Garima Arora
domenica 24 giugno
13.30 - 14.30

Massimiliano Poggi
domenica 24 giugno
19.00 - 20.00

Tekuna Gachechiladze
domenica 24 giugno
19.00 - 20.00

Massimiliano Mascia
domenica 24 giugno
20.00 - 21.00

Katsumi Ishida
domenica 24 giugno
20.00 - 21.00

Alberto Faccani
domenica 24 giugno
21.00 - 22.00

Adrian Klonowski
domenica 24 giugno
21.00 - 22.00

Terry Giacomello
domenica 24 giugno
22.00 - 23.00

Paulo Airaudo
domenica 24 giugno
22.00 - 23.00
EDIZIONE 2017
sabato 17 giugno 2017

Davide Di Fabio
sous chef Osteria Francescana
sabato 17 giugno
12.30 - 13.30

Karime Lopez Moreno Tagle
Freelance
sabato 17 giugno
12.30 - 13.30

Paolo Teverini
Ristorante Paolo Teverini
sabato 17 giugno
13.30 - 14.30

Emily Walden Harris
sous chef Hisa Franko, Kobarid
sabato 17 giugno
13.30 - 14.30

Mariano Guardianelli
Abocar Due Cucine
sabato 17 giugno
19.00 - 20.00

Konstantin Filippou
Filippou, Wien
sabato 17 giugno
19.00 - 20.00

Gianluca Gorini
Freelance
sabato 17 giugno
20.00 - 21.00

August Lill
Freelance
sabato 17 giugno
20.00 - 21.00

Piergiorgio Parini
Bio’s Kitchen
sabato 17 giugno
21.00- 22.00

James Lowe
Lyle’s, London
sabato 17 giugno
21.00- 22.00

Gianluca Esposito
Eataly Bologna
sabato 17 giugno
22.00- 23.00

Rafa Salinas
Sa Lola, Blanes
sabato 17 giugno
22.00- 23.00
domenica 18 giugno 2017

Daniele Baruzzi
L’insolito
domenica 18 giugno
12.30 - 13.30

Jose Delgado
Divinum, Girona
domenica 18 giugno
12.30 - 13.30

Dario Picchiotti
Antica trattoria di Sacerno
domenica 18 giugno
13.30 - 14.30

Arnaud Lavardin
La Bijouterie, Lyon
domenica 18 giugno
13.30 - 14.30

Luigi Sartini
Righi
domenica 18 giugno
19.00 - 20.00

Simone Tondo
Tondo Paris
domenica 18 giugno
19.00 - 20.00

Omar Casali
Maré
domenica 18 giugno
20.00 - 21.00

João Rodrigues
Feitoria Lisbon
domenica 18 giugno
20.00 - 21.00

Federico D’Amato
Caffè arti e mestieri
domenica 18 giugno
21.00 - 22.00

Chiho Kanzaki
Virtus, Paris
domenica 18 giugno
21.00 - 22.00

Gian Paolo Raschi
Guido
domenica 18 giugno
22.00 - 23.00

Zaiyu Hasegawa
Den, Tokyo
domenica 18 giugno
22.00 - 23.00
EDIZIONI PASSATE

2016
Alla terza edizione sono stati protagonisti Leonardo Pereira e Takahiko Kondo, Emilio Macias e Gianluca Gorini, Niklas Ekstedt e Giovanni Cuocci, Mathias Bernwieser e Silver Succi, Sebastian Myers e Gianpaolo Raschi, Tabata Hanninen & Ludovic Mey e Rino Duca, Sven Chartier eEmilio Barbieri, Rose Green e Terry Giacomello, Simone Tondo e Alessio Malaguti, Rosio Sanchez e Aurora Mazzucchelli, Diego Prado e Mariagrazia Soncini, Philipp Rachinger e Stefano Ciotti.

2015
Per la sua seconda edizione il parterre di chef ha confermato i criteri di qualità, prestigio e ricerca: Davide di Fabio e Leandro Carreira, Franco Cimini e Simone Tondo, Fabio Rossi e Vladimir Muhin, Athos Migliari e Meng Zijun, Luca Marchini e Tatiana Levha, Fabrizio Mantovani e Bertrand Grebaut, Piergiorgio Parini e Guillaume Monjuré, Mattia Borroni e Kemal Demirasal, Massimo Spigaroli e Junya Yamasaki, Mario Ferrara e Fabian van Hauske & Jeremiah Stone, Gian Paolo Raschi e Sven Wassmer, Raffaele Liuzzi e Lee Tiernan.

2014
Alla sua prima edizione Al Mèni ha ospitato: Takahiko Kondo e Virgilio Martinez ,Isa Mazzocchi e Simone Tondo, Max Poggi e Dario Puglia, Max Mascia e Sven Wassmer, Sam Nutter e Ricardo Chaneton, Fabrizio Mantovani e David Jesus, Silver Succi e Matt Orlando, Piero Di Diego e Cristian Puglisi, Piergiorgio Parini e Claudio Cesena, Matthieu Rostain-Tayard e Paolo Raschi, Leandro Carreira e Riccardo Agostini, Tomas Kavcic e Alberto Faccani.