
I produttori
Il tema portante del mercato di Al Mèni è quello dei migliori prodotti emiliano romagnoli con qualche incursione ai confini. I produttori sono i protagonisti attraverso il racconto delle loro produzioni realizzate con “Al Mèni” e condividendo quello che è un vero e proprio viaggio culturale che coniuga innovazione e tradizione, con un forte legame alla terra.
Al mercato potremo trovare alcuni produttori di Parmigiano Reggiano, i salumi di suino di razza Mora Romagnola con le splendide Mortadelle Presidio Slow food, miele e zafferano, prodotti innovativi fermentati e l’aglio di Voghiera bianco e nero, panificatori straordinari da Bologna agli Appennini Romagnoli, oltre che l’eccellenza di frutta e verdura. Con loro, la carne da cortile, i produttori del peperoncino Romagnolo e tanti altri ancora. Uno spazio come sempre è dedicato ai produttori dei Presidi Slow Food. Una parata di eccellenze straordinarie, che si conferma e cresce ogni anno e che consente oltre alla possibilità di acquistare le eccellenze, anche la possibilità di imparare attraverso il racconto dei protagonisti.
La selezione è curata da CheftoChef Emiliaromagnacuochi, in collaborazione con Slow Food Emilia-Romagna.